Skip to content

Clan e politica a Scafati: «Condannate Aliberti e la moglie»

di Alfonso Romano
Ieri la requisitoria del pubblico ministero Rocco Alfano
Clan e politica a Scafati: «Condannate Aliberti e la moglie»

Asse tra clan e politica in cambio di voti e appalti: la requisitoria del pubblico ministero è una stangata per il sindaco di Scafati, Pasquale Aliberti, e la moglie, l’ex consigliera regionale Monica Paolino. L’udienza del processo “Sarastra”, che si è tenuta ieri pomeriggio al Tribunale di Nocera Inferiore ha confermato il capo d’imputazione per scambio di voto politico-mafioso mentre decade l’accusa per abuso d’ufficio rispetto ai fatti legati alle onoranze funebri attive sul territorio. Decadenza avvenuta anche a seguito delle azioni intraprese da Aliberti, con quest’ultimo che sull’argomento ha presentato anche denuncia.

Tornando alla requisitoria, il pubblico ministero Rocco Alfano ha chiesto sei anni e otto mesi di reclusione per il primo cittadino di Scafati, mentre per la moglie ed ex consigliere regionale Monica Paolino sono stati richiesti cinque anni e quattro mesi. Chiesta la condanna anche per il fratello dell’attuale sindaco scafatese, Nello Aliberti (sei anni e tre mesi), per Ciro Petrucci (cinque anni e nove mesi, così come per l’ex consigliere comunale Roberto Barchiesi. Infine, cinque anni e quattro è stata la richiesta per Giovanni Cozzolino, ex factotum di Aliberti al Comune di Scafati, e tre anni quattro mesi ad Andrea Ridosso, nipote del boss Romolo Ridosso.

Leggi anche

Inchiesta sul voto, Alfieri resta ai domiciliari
Battipaglia, tabacchi assaltato due volte in 11 mesi
Scomparso da 22 giorni, le ricerche di Locuratolo si spostano a Eboli