Skip to content

Battipaglia, gli ambulanti del Sant’Anna traslocano

di Carmine Landi
Partono i lavori per il mercato coperto: bancarelle tra via Garigliano e Kennedy. Intesa sul fitto dei suoli privati
Battipaglia, gli ambulanti del Sant’Anna traslocano

Il mercato quotidiano si sposta. E subito. Seppur di pochi passi. Via Volturno, lo slargo ai piedi del Sant’Anna, va liberato. La nobile causa è l’avviamento del cantiere per la realizzazione della fiera coperta e per l’annessa riqualificazione delle pertinenze dell’impianto sportivo: un maxi-progetto da 4,5 milioni di euro (fondi Pnrr) pronto per essere cantierizzato. I sopralluoghi degli uomini della Sopron Engineering di Napoli, in raggruppamento con l’ingegnere Giovanni Ciravolo, che si sono aggiudicati l’opera pubblica in cambio di 3,6 milioni di euro, sono già stati effettuati. Il prevedibile responso è l’impossibile coesistenza tra gli operai e i venditori ambulanti.

Dovranno “spostarsi un po’ più in là”. Di preciso tra via Garigliano (attualmente già occupata da una parte dei mercanti) e via Kennedy. Le strade attuali, però, non bastano: motivo che ha indotto l’amministrazione comunale guidata dalla sindaca Cecilia Francese e il dirigente dell’Ufficio tecnico municipale, l’ingegnere capo Carmine Salerno, a intavolare una trattativa con la famiglia Landi, proprietaria dei suoli attigui a via Garigliano. Si lavora ad accordi bonari per mettere mano, e bancarelle, sui suoli cinti dalle murature in blocchi che s’affacciano sulla strada e sull’attiguo piazzale in cemento.

Leggi anche

Nocera, bimba muore dopo il parto: c’è l’inchiesta
Fisciano, operaio muore schiacciato da una pedana
Omicidio Vassallo, la Cassazione: «Niente riscontri agli arresti, Ridosso “depistò” le indagini»