Nuove scoperte archeologiche a Casarzano: cambia il percorso del metanodotto in corso di realizzazione al confine tra Nocera Inferiore e Nocera Superiore. La Regione Campania ha approvato la «variante in corso d’opera per l’ottimizzazione del tracciato» dell’infrastruttura che serve a potenziare la diramazione Nocera-Cava de’ Tirreni. Un intervento realizzato da Snam Rete Gas spa.
Il decreto regionale
La decisione è stata assunta dopo il rinvenimento di reperti archeologici. Infatti, «nel corso delle attività di scavo e movimento terra – si legge nel decreto regionale firmato dalla dirigente Francesca De Falco – sono state messe in luce alcune evidenze archeologiche, in particolare è stata rinvenuta una struttura dalla planimetria non ancora definita a cui sono associati strati di terreno che restituiscono abbondante ceramica inquadrabile ad un primo esame tra il IV ed il III secolo a.C., tra cui diversi vasi miniaturistici».