Un’assenza balzata all’occhio. Soprattutto a quello dei tantissimi carabinieri presenti alle celebrazioni dei 210 anni dell’Arma, mercoledì sera al Lido dei Marinai di Salerno. Tra gli innumerevoli gonfaloni dei comuni della provincia mancava quello di Battipaglia. La rappresentanza c’era: la sindaca Cecilia Francese non ha presenziato («Avevamo la conclusione del Maggio dei libri in Comune e la celebrazione eucaristica in memoria delle vittime del cancro a San Gregorio VII», ha spiegato) ma è stata sostituita dall’assessore Marcello Mario Ferrante. Del gonfalone, però, nessuna traccia. Assenza forzata.
Mancano i “portatori”
«In Comune – dice la sindaca – non abbiamo più dipendenti che portino il gonfalone, tant’è che in occasione d’ogni evento viene incaricato un volontario del Nucleo cittadino della Protezione civile». Stavolta, però, nessuno avrebbe dato la propria disponibilità: «Lo abbiamo saputo troppo tardi. Siamo stati contattati il giorno prima, e a quel punto, vista la ristrettezza, nessuno è riuscito a liberarsi». Dal Comando provinciale gli inviti indirizzati agli enti comunali sono stati inviati un mese prima, ma ai canali istituzionali di Battipaglia, assicura Francese, non sono arrivati: «Sono stata io a telefonare e hanno ammesso che c’erano stati problemi di comunicazione. Dispiace: abbiamo esposto il gonfalone sempre, pure quando quelli di altri comuni non c’erano».