Skip to content

Salerno, task force della polizia sul lungomare

Controlli sui locali della movida che somministrano alcol ai minori
Salerno, task force della polizia sul lungomare

In vista della stagione estiva il questore di Salerno ha disposto l’identificazione dei controlli sul territorio. In particolare sono stati realizzati servizi specifici diretti al contrasto dei reati contro il patrimonio, per arginare gli episodi di furti agli esercizi commerciali e dei furti in abitazione.

I poliziotti hanno monitorato le zone maggiormente interessate dal fenomeno attraverso una vigilanza dinamica nelle strade principali e perlustrando quelle secondarie. Il dirigente dell’Upgsp ha coordinato i servizi con una task force di pronto intervento della Polizia di Stato costituita dalla propria forza territoriale e dalle pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine di Napoli, unità operative specializzate nel controllo del territorio e risorsa strategica per servizi di alto impatto. I controlli hanno riguardato il lungomare, con attenzione al fenomeno dello spaccio di droga e, nelle fasce serali, del consumo di alcol e delle risse.

Nell’ambito dei controlli sulla somministrazione di alcol a minorenni, i poliziotti della Divisione Amministrativa e sociale hanno effettuato due ordinanze di chiusura di altrettanti bar, 4 comunicazioni di notizie di reato per somministrazione di alcol a minori di 16 anni e 5 verbali di accertamento di violazione amministrativa per somministrazione di alcol a minori di 18 anni. Sono stati inoltre denunciati 3 parcheggiatori abusivi in centro città per violazione del Daspo urbano ed è stato applicato un foglio di via obbligatorio a seguito di una denuncia di spendita di monete false.

Leggi anche

Ammanchi, sospeso un altro dirigente a Cava
Eboli, smaltimento illecito: nei guai un privato
Battipaglia, aggredisce a bastonate gestori di un locale