Skip to content

Coldiretti, blitz nel porto di Salerno contro concentrato di pomodoro cinese

La protesta per difendere il made in Italy dall'invasione di prodotti stranieri
Coldiretti, blitz nel porto di Salerno contro concentrato di pomodoro cinese

Blitz della Coldiretti nei porti di Salerno e Bari per difendere il made in Italy dall’invasione di prodotti stranieri. Le operazioni sono ancora in corso, con gli agricoltori che, una volta saliti sui gommoni, hanno avvicinato le navi al grido di “No fake in Italy” lanciato durante la mobilitazione al Brennero di qualche mese fa. “Stop falso cibo italiano” e “Basta import sleale” alcuni degli slogan esposti dalle imbarcazioni. Obiettivo: “rilanciare ancora una volta la richiesta della revisione del criterio dell’ultima trasformazione del Codice doganale sull’origine dei cibi – afferma l’associazione – quello che oggi permette il furto d’identità dei nostri prodotti made in Italy e fa vendere come italiano un prosciutto fatto con cosce di maiale provenienti dall’estero“.

A Salerno è arrivata la nave nei pressi del porto con 40 container di concentrato di pomodoro cinese. Il 90% destinato all’esportazione viene dai campi della regione dello Xinjiang, dove verrebbe coltivato grazie al lavoro forzato degli uiguri. Un fenomeno denunciato dalle associazioni per il rispetto dei diritti umani.

Leggi anche

Battipaglia, mezzo secolo di abusi: il Comune paga
Scafati, uffici “intasati” dai politici: c’è la serrata
Eboli, muore di ischemia: scatta l’indagine