Skip to content

Salerno, “Zona 30” cancellata da Salvini

di Eleonora Tedesco
Salta il piano mobilità predisposto dal Comune
Salerno, “Zona 30” cancellata da Salvini

Il tentativo di rendere le strade cittadine più sicure attraverso l’adozione delle cosiddette “zone 30” (dove il limite massimo di velocità è fissato, appunto, in 30 all’ora) è definitivamente naufragato. A porre la parola fine su questa soluzione che nella città capoluogo è in vigore sulla Lungoirno e sul Lungomare (ma la pratica della “zona 30” è diffusissima anche in altri Comuni della provincia) è il decreto autovelox formato da ministro ai Trasporti e alle Infrastrutture, Matteo Salvini, che verrà pubblicato stamattina in Gazzetta ufficiale ed entrerà in vigore a partire dal prossimo mese di giugno.

Le disposizioni

Le novità principali sono di fatto tre e riguardano l’autorizzazione per l’installazione degli autovelox; la segnaletica adeguata; e i limiti di velocità. Nel decreto sono stati presi in considerazione anche i casi nei quali l’automobilista può ricorrere alla contestazione immediata della multa. Salvo deroghe, quindi, gli autovelox non potranno essere posizionati su strade in cui limite è inferiore di 20 chilometri orari rispetto a quello previsto dal Codice della strada; e in città non si potranno usare dove il limite di velocità è sotto i 50 chilometri orari.

Leggi anche

Rapina armata al corriere, terrore a Pagani
Fatture false e indebite compensazioni fiscali, 15 indagati
A Napoli il Coordinamento degli Ordini degli Architetti del Sud: eletto il nuovo coordinatore