Skip to content

Teatro Verdi a Salerno, “solo” due milioni dalla Regione

di Eleonora Tedesco
Palazzo Santa Lucia stanzia i fondi per le attività del 2024: il programma già ridimensionato fra tagli e incassi miseri
Teatro Verdi a Salerno, “solo” due milioni dalla Regione

È probabilmente solo grazie «al continuo e incessabile sostegno della Regione Campania», come si legge nella relazione sulle attività del 2024, che il Teatro Verdi riesce ad avere una Stagione lirico sinfonica. «Nonostante le grandi difficoltà, compiendo un grande sforzo produttivo e artistico», infatti, si è riusciti a mettere a punto anche quest’anno un cartellone di opere liriche, balletti e concerti. Ma è evidente che più ancora che la passione, come recita il claim del Massimo cittadino, sono i due milioni in arrivo da Palazzo Santa Lucia a far alzare il sipario. Anche perché, senza finanziamenti pubblici (in questo caso regionali), non ci sarebbe alcuna possibilità di andare avanti contando sugli incassi o su altre forme di introiti. Anzi, se il Massimo fosse un’azienda – stando ai freddi numeri – avrebbe già dovuto chiudere, considerando il passivo così importante che si registra tra la mole di risorse incassate e gli utili prodotti.

Leggi anche

Salerno, il cantiere del tunnel: arriva la talpa, restano i disagi
Salerno, emergenza furti: la “banda dell’ariete” tenta il colpo grosso e scappa
Caos in ospedale a Salerno: schiaffeggia il ferito in barella e scappa