Skip to content

Terremoto a Napoli, sciame sismico in atto: scosse molto forti

In via precauzionale sospeso il traffico ferroviario anche da e per Salerno
Terremoto a Napoli, sciame sismico in atto: scosse molto forti

Paura a Napoli dove nella zona flegrea si sono registrate tre scosse di terremoto abbastanza forti. La prima alle 19.51, che ha dato il via a uno sciame di terremoti, è stata di magnitudo 3.5 come segnala l’Istituto Italiano di Geofisica e Vulcanologia. La seconda è di 4.4. La scossa si è verificata alle 20.10. L’Osservatorio Vesuviano, sede napoletana dell’Ingv, ha localizzato l’epicentro a ridosso della Solfatara, nel comune di Pozzuoli. La scossa è stata avvertita dalla popolazione nei comuni flegrei di Pozzuoli, Bacoli e Monte di Procida, e nella città di Napoli, in particolare nei quartieri dell’area occidentale Fuorigrotta, Bagnoli, Soccavo e Pianura, ma anche nella zona collinare e nel centro cittadino, in particolare ai piani alti. Altre due scosse sono state avvertite dalla popolazione poco prima delle 22.

Oltre 40 gli interventi dei vigili del fuoco, domani scuole chiuse

I vigili del fuoco di Napoli sono al lavoro alacremente per verificare danni, cedimenti, crepe e frane a seguito dello sciame sismico ai Campi Flegrei di stasera. Almeno 40 gli interventi in corso. Si parla di primi sgomberi tra Pozzuoli e Bacoli. Si registrano piccoli danni e cedimenti, con caduta di calcinacci. Domani resteranno chiuse le scuole della Municipalità 9 (Soccavo e Pianura) e Municipalità 10 (Bagnoli Fuorigrotta).

Sospesa la circolazione ferroviaria anche sulla Napoli-Salerno

Nel Nodo di Napoli la circolazione ferroviaria è sospesa in via precauzionale sulle linee Roma-Napoli via Formia, Roma-Napoli via Cassino, Napoli San Giovanni Barra-Villa Literno e Napoli-Salerno via Nocera Inferiore per permettere le verifiche tecniche a seguito del terremoto di magnitudo 4.4 registrato nei Campi Flegrei alle 20.10. Trenitalia fa sapere che la circolazione è rallentata anche sulle linee Alta Velocità Roma-Napoli e Napoli-Salerno via Monte del Vesuvio. È in corso l’intervento dei tecnici per consentire la regolare ripresa della circolazione. Trenitalia fa sapere che i treni regionali e metropolitani possono registrare ritardi e subire cancellazioni o limitazioni di percorso.

Leggi anche