Skip to content

Ritrovata tela sparita da 44 anni

di Salvatore De Napoli
L'opera realizzata dal Solimena era scomparsa dalla chiesa madre di Nocera Inferiore dopo il terremoto del 1980
Ritrovata tela sparita da 44 anni

Era sparita pochi giorni dopo dal terremoto del 23 novembre del 1980 ed ora è stata ritrovata alla Galleria nazionale di Urbino. Una deposizione di Angelo Solimena, tra i maggiori artisti del Seicento napoletano, che risale al 1664, portato via nella notte tra il tra il 5 e 6 dicembre 1980 dalla chiesa madre di Nocera Inferiore, che non è il duomo, ma quella intitolata a San Matteo apostolo, nel pieno centro della città.

La ricerca

Una lunghissima attività di ricerca di questa stupenda tela, iniziata con le prime indagini dei carabinieri in un momento in cui la situazione dell’ordine pubblico è particolarmente compromessa in tutta l’area del terremoto. La comunità di San Matteo non ha perso mai le speranze di ritrovare quel quadro che per circa 350 anni aveva accolto i fedeli che entravano nella principale chiesa della città.

Leggi anche

Tragedia ad Angri, un morto e due feriti in un incidente stradale
«Dieci giorni in barella al Pronto soccorso»: caos a Sarno
Svolta con TikTok: due anni in uno e diploma a Roccadaspide