Skip to content

Banca Monte Pruno, Michele Albanese lascia

Cono Federico assume la carica di nuovo direttore generale
Banca Monte Pruno, Michele Albanese lascia

Banca Monte Pruno fa segnare un bilancio 2023 da record, approvato durante la partecipata assemblea dei soci svoltasi ieri mattina a Roscigno ed in cui lo storico direttore generale Michele Albanese ha anche annunciato che a fine anno lascerà l’incarico per essere pertanto sostituito da un nuovo dg già individuato in Cono Federico attualmente suo vice. Il lavoro messo in campo da Michele Albanese anche nel 2023, con il supporto costante di tutti i collaboratori della Banca di credito cooperativo, lascia intendere la capacità di intercettare le esigenze reali del territorio unitamente ad una propensione al confronto votata a garantire risposte rispetto a qualsiasi esigenza. Una eredità rilevante quella che a fine anno lascerà Albanese alla comunità di Banca Monte Pruno ed al suo successore designato Cono Federico.

Le cifre

I numeri riferiti all’attività del 2023 sono estremamente indicativi: la raccolta risulta di 1.131 milioni di euro (+109 mln pari a un +10,7%). Lieve flessione per gli impieghi, 569 mln di euro con una variazione annua da -6,7 mln pari al -1,17%. Sempre nettamente in attivo l’utile che si attesta a 5.2 min di euro annui. Frutto evidente del lavoro quotidiano e qualificato di 127 dipendenti in 18 filiali presenti tra le province di Salerno e Potenza. “Da sottolineare che abbiamo rinunciato ad un utile da vero record, preferendo andare incontro a soci e clienti nel ridurre i tassi che notoriamente sono stati elevati rispetto al recente passato“,ha sottolineato il vice direttore generale Cono Federico.

Il futuro

Banca Monte Pruno guarda con attenzione al futuro, anche con l’apertura di nuove filiali. In ballottaggio Nocera Inferiore ed un Comune della provincia di Potenza, oltre ad un’area in un centro il cui territorio è compreso tra la zona montana e quella costiera. Numerosa e qualificata è risultata la partecipazione all’assemblea svoltasi ieri mattina presso l’auditorium “Michele Albanese” nella sede storica di Roscigno. A sottolineare, come sempre ribadito dalla direzione generale della Banca Monte Pruno di Fisciano, Roscigno e Laurino che “partecipare ai lavori assembleari di una Bcc è un dovere importante per tutti i soci” in quanto si tratta di un momento fondamentale per esprimere il proprio contributo e dare un contributo attivo alla gestione della banca stessa”.

L’assemblea

Ed ieri in tanti a Roscigno hanno presenziato e partecipato all’assemblea, approvando il bilancio 2023 da record. Con lo sguardo rivolto verso lo storico direttore generale Miche Albanese a cui è stato tributato il giusto apprezzamento per i risultati ottenuti operando sempre a favore di tutti e non di se stesso.

Leggi anche

Amalfi, tragedia in un terreno: 73enne precipita e muore
Rfi, lavori sulla tratta Battipaglia-Potenza
Promesse d’amore in cambio di bonifici: denunciato 49enne di Pellezzano