Perché possano dire la loro, perché partecipino attivamente all’iter legis, perché domani non sia troppo tardi ma il futuro disegnato con le proprie mani e le proprie idee. Nel mezzo di un tour tra gli istituti superiori della Campania Lex Start, lunedì scorso, ha incontrato UNISA. Il progetto ideato e promosso da Andrea Volpe, consigliere della Regione Campania del gruppo consiliare Partito Socialista Italiano – Campania Libera – Noi di Centro – Noi Campani, che invita i giovani a scrivere di proprio pugno una legge regionale, è approdato al Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione dell’Università degli Studi di Salerno per ascoltare le proposte di oltre 70 studenti del Corso di Sociologia Generale.
«Dialogare con i giovani è sempre bello, ascoltare i loro spunti costruttivo. La voglia di partecipazione è forte, ed è incredibile quanto riesca ad accendere gli animi. Questa tappa rientra già nel secondo gruppo di giovani legislatori che reclutiamo tra studenti del nostro territorio con l’obiettivo di avvicinarli concretamente all’Istituzione regionale», dice il consigliere Volpe.
Questo incontro, come tutti, non è che una plenaria, nella seconda fase, gli interessati saranno coinvolti fattivamente, simuleranno il procedimento legislativo nell’Aula dell’Assemblea legislativa campana per poi giungere, come già accaduto a gennaio scorso, alla stesura di una vera proposta normativa, che avrà il suo iter nelle Commissioni competenti e in Consiglio. All’orizzonte nuove tappe: Lex Start prosegue il suo viaggio tra gli studenti e sarà nuovamente all’Università (il 6 maggio) e prossimamente anche a Battipaglia e Montecorvino Rovella.