Skip to content

Partecipazione in una società per i fondi Pnrr, bocciata Unisa

di Alessandro Mosca
No della Corte dei Conti alle quote dell'Ateneo nella “Campania Blu”: «Non si possono utilizzare fondi pubblici per le perdite»
Partecipazione in una società per i fondi Pnrr, bocciata Unisa

«Dal raffronto con lo schema statutario approvato non è possibile affermare che l’esposizione finanziaria sia effettivamente limitata al rischio di perdere il capitale versato». È il punto focale della deliberazione della sezione di controllo della Corte dei Conti della Regione Campania che ha bocciato nuovamente un’iniziativa dell’Università di Salerno, dando parere negativo ed evidenziando i rischi per l’Ateneo nella partecipazione alla società di scopo “Campania Blu”, varata per promuovere una nuova economia del mare sfruttando anche i fondi del Pnrr.

Le problematiche

La magistratura contabile, dunque, ancora una volta sottolinea le problematiche – soprattutto economiche – che potrebbero nascere per l’Ateneo con la partecipazione in società miste pubblico-privato per cui, da statuto, non è prevista (se non motivata in maniera analitica) la presenza dell’Università di Salerno: «Il socio pubblico, diversamente da quello privato, non può liberamente impiegare risorse pubbliche per finanziare una società che non è in grado di operare, con metodo economico, avvalendosi delle proprie dotazioni finanziarie», l’allarme recapitato sulla scrivania del rettore Vincenzo Loia.

Leggi anche

Precipita montando pannelli, paura per un imprenditore
Due auto si scontrano sull’A2, conducenti in ospedale
Traffico paralizzato al porto di Salerno