Skip to content

Campionato di lingua italiana, in finale una liceale cavese

di Francesco Romanelli
La studentessa Giorgia Trezza, del “De Filippis Galdi”, parteciperà oggi alla fase decisiva della manifestazione
Campionato di lingua italiana, in finale una liceale cavese

Giorgia Trezza del Liceo “De Filippis Galdi” di Cava de’ Tirreni si è classificata alla fase finale dei Campionati di Italiano, manifestazione nazionale ed internazionale per la valorizzazione della lingua italiana. La giovane studentessa cavese, alunna della classe 3 C domani 18 aprile affronterà la Finale Nazionale. La kermesse che ha avuto inizio il 22 febbraio scorso è giunta alla tredicesima edizione ed è inserita nel programma annuale di valorizzazione delle eccellenze scolastiche ed è rivolta agli studenti degli Istituti Secondari di secondo grado. Promossa dal Ministero dell’Istruzione, si svolge di concerto con il Ministero per gli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e gli Uffici Scolastici Regionali, con la collaborazione scientifica dell’Accademia della Crusca, dell’Associazione per la storia della lingua italiana (ASLI), dell’Associazione degli Italianisti (AI).

Il giovane talento

Giorgia Trezza si è classificata per la categoria senior (classi del triennio delle scuole superiori) alla sedicesima posizione della graduatoria nazionale, in terza per la graduatoria regionale e prima per la graduatoria provinciale. Lo scopo è quello di incentivare e approfondire lo studio della lingua italiana, elemento essenziale della formazione culturale di ogni studente e base indispensabile per l’acquisizione e la crescita di tutte le conoscenze e le competenze; sollecitare in tutti gli studenti l’interesse e la motivazione a migliorare la padronanza della lingua italiana; promuovere e valorizzare il merito, tra gli studenti, nell’ambito delle competenze linguistiche in Italiano. Grande soddisfazione per la dirigente scolastica Maria Alfano, per le professoresse Paola De Venezia e Pina Orsini e per il docente referente d’istituto del Campionato, Vito Galdo.

L’iniziativa

La competizione si colloca, nella sua fase finale, nell’ambito di una più ampia iniziativa culturale di valorizzazione della lingua e della letteratura italiana denominata “Giornate della lingua italiana“. Venerdì prossimo 19 aprile si svolgerà la decima edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico, presso la sede di via R. Senatore del Liceo “Marco Galdi” di Cava de’ Tirreni, diretto da Maria Alfano. Ospiti Stefano Amendola, docente Unisa, Gabriella Carrano, del Liceo T. Tasso e Silvio Foce, dottore di Ricerca in Filologia Classica Il tema della serata è “Loquitur nunc Parthenope!” – Storia e storie del Mediterraneo.

Gli eventi culturali

Dalle ore 18 alle 23 gli studenti del liceo cavese, guidati dai loro docenti, faranno rivivere i miti del mondo classico, portando sulla scena pièces teatrali liberamente ispirate agli autori greci e latini – da Omero ad Aristofane, da Orazio a Petronio. Nel corso della serata gli eventi culturali si alterneranno a spettacoli in cui si intrecciano atmosfere classiche e contemporanee ed è attesa l’esibizione del gruppo di danza del Liceo, che eseguirà in pubblico per la prima volta le Καρδιακόι χοροί di antica tradizione ellenica. Chiuderà, alle ore 23, la decima edizione la declamazione de “Alla luna” di G. Leopardi in italiano e greco a cura degli studenti delle classi quinte.

Leggi anche

Concorso al Ruggi, ribaltone dopo i veleni: il Tar riabilita i candidati
Salerno, allarme Lungoirno: rifiuti e degrado
Baronissi, furgone dei rifiuti lo investe: gravi fratture per l’anziano