Skip to content

Sequestrate 24 tonnellate di alimenti tra Salerno, Avellino e Benevento

Ecco il bilancio de primo trimestre di ispezione del Nas dei Carabinieri
Sequestrate 24 tonnellate di alimenti tra Salerno, Avellino e Benevento

Centottantasette controlli, di cui 77 risultati “non conformi”. Elevate 116 sanzioni amministrative, per un importo complessivo pari a circa 35mila euro. Segnalate alle autorità amministrative 49 persone. Sono i numeri diffusi dal Nas dei Carabinieri relativamente alle operazioni messe a segno nel primo trimestre dell’anno a Salerno e provincia.

Le ispezioni sono state condotte prevalentemente nei settori della filiera della carne e della produzione, lavorazione e commercio di prodotti lattiero-caseari, da forno e dolciari, ove, a fronte di 207 controlli, in ben 95 casi sono state rilevate irregolarità, procedendo al sequestro di oltre 24 tonnellate di alimenti, per un valore di 146.000 euro, elevando 182 sanzioni per un importo pari a 61.200 euro, segnalando alle autorità amministrative 78 persone. Questo il bilancio complessivo se si aggiungono le province di Avellino e Benevento.

Leggi anche

Salerno, il barbiere “sfrattato” si rimette all’opera
Case popolari, i fitti schizzano alle stelle: «Situazione esposiva»
Fiumi di droga dalla Spagna all’Agro: 12 arrestati