Ogni mattina, mentre per tutte le mamme salernitane lasciare il bimbo all’asilo è l’ultimo sforzo dopo ore già frenetiche, per quelle del Nido di via Vernieri, il momento di portare il figlio a scuola, è però solo il primo ostacolo da dover affrontare, magari prima di dover fare i conti con una giornata di lavoro. Per queste mamme (e papà), infatti, arrivare al Nido significa dover compiere prima una scalata a tutti gli effetti. Se, infatti, i genitori non hanno la possibilità di portare il passeggino con sé una volta lasciato il piccolo, devono salire almeno una cinquantina di gradini della ripida scalinata che separa l’asilo Nido da via Vernieri.
Ogni mattina, infatti, ricorre l’immagine di questi già frastornati genitori, soprattutto le mamme, che si inerpicano lungo la scalinata tentando di tenere il passeggino in equilibrio con bambino all’interno magari non proprio così entusiasta di essere lasciato all’asilo. Tra l’altro, molti dei piccoli allievi di questo ciclo di scuola non sanno ancora camminare, quindi, a mamme e papà non resta altro da fare che – vestiti di tutto punto e pronti per l’ufficio – dedicarsi allo sport della mattina: salita delle scale con passeggino alla volta dell’agognato Nido. E il fatto che non sono per nulla pochi è evidente a metà mattinata, quando i passeggini sostano tutti in fila ordinata davanti all’ingresso dell’asilo. Insomma, il numero di carrozzini all’esterno è direttamente proporzionale a quello di un genitore che ha affrontato la scalinata qualche ora prima. Per di più, se la giornata è di pioggia, le scale diventano particolarmente scivolose e pericolose.