Skip to content

Salerno, la street art si “delocalizza”: ecco il muro d’artista a Torrione

di Alessandro Mosca
In via Posidonia l'opera di Cotecchia, la curiosità e il plauso del quartiere
Salerno, la street art si “delocalizza”: ecco il muro d’artista a Torrione

I muri di Torrione non sono stati mai così artistici. In passato – il viaggio a ritroso nel tempo non è neanche tanto lontano – i palazzi di via Posidonia si colorarono soltanto per “sua Maestà” la Salernitana: al termine del campionato 1997/’98 quando, proprio nei pressi dell’edicola del quartiere, fu affisso un maxi-drappo con le caricature stampate degli eroi della cavalcata che portò alla promozione in serie A; alla fine della stagione 2020/’21 dove, sempre nello stesso posto, spuntò una maxi bandiera granata con una grande “A” al centro per festeggiare il ritorno in massima serie della formazione del cavalluccio marino.

Ma nel rione “cerniera” fra il centro e la zona orientale non c’era mai stato un “muro d’artista”. Ora, invece, sta prendendo vita proprio grazie a un “ragazzo della Z.O.” che, da ormai tre giorni, si sta arrampicando sulla facciata laterale della palazzina di via Leonardo Guerriero, quella che dà sulla centralissima “nazionale”. Antonio Cotecchia ha deciso di “delocalizzare” i muri d’artista e non renderli pura esclusiva del centro della city. Un progetto che l’artista – già apprezzato in città per la mostra dedicata a Lucio Dalla tenuta negli scorsi mesi – ha proposto all’amministrazione comunale, trovando subito l’assenso. E da venerdì scorso si è messo all’opera, facendo stare tutti i “torrionesi” – e non solo – con il naso all’insù

Leggi anche

«Noi imprenditori il motore dell’economia»
Nasconde armi e munizioni, arrestato 53enne
Meteo per domani (mercoledì 19 marzo 2025)