Maxi sequestro di articoli non sicuri e potenzialmente pericolosi pronti a essere venduti per l’imminente Carnevale. L’operazione è stata portata a termine dagli uomini della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno su tutto il territorio provinciale.
Le operazioni portate a termine dalla Guardia di Finanza
Le Fiamme Gialle della Compagnia di Vallo della Lucania hanno rinvenuto e posto sotto vincolo cautelativo, in un esercizio commerciale del centro di servizio del Cilento, quasi 2mila articoli privi delle necessarie certificazioni, delle indicazioni e delle avvertenze per l’uso, previste dalla normativa in materia di tutela del consumatore.
In un secondo intervento, sono stati i finanzieri della Tenenza di Sala Consilina che hanno sequestrato complessivamente oltre 32mila prodotti, sempre perché privi delle doverose informazioni di sicurezza, tra maschere, coriandoli, gadget e travestimenti, pronti per essere posti in vendita.
In ultimo invece sono stati i militari della Tenenza di Sapri che hanno individuato un’attività commerciale con circa 9mila pezzi, tra cui numerosi accessori appunto di Carnevale, non rispondenti ai dettami del Codice del Consumo.
Il bilancio totale dell’operazione “Carnevale sicuro”
I prodotti posti sotto sequestro, per un totale complessivo di oltre 42.000, sono stati così tolti dal mercato e i titolari degli esercizi commerciali sono stati segnalati alla competente Camera di Commercio per l’irrogazione delle previste sanzioni amministrative, che possono andare da un minimo di 250 a un massimo di 30mila euro.