Skip to content

Le scuole di Salerno sono inagibili

di Gaetano de Stefano
I dati choc nel capoluogo: su 53 edifici, nessuno ha il certificato
Le scuole di Salerno sono inagibili

A Salerno, su 53 edifici scolastici, nessuno è in possesso di certificato collaudo statico e di agibilità. È lo sconvolgente dato che emerge dal report “Ecosistema scuola”, l’indagine di Legambiente sulla qualità dell’edilizia scolastica e dei servizi in Campania. Una vera e propria anomalia per immobili che ospitano circa 10mila ragazzi e che si trovano in zona sismica 2, con allarme medio-alto. E anche in questo caso c’è un’altra anormalità: solo tre edifici scolastici, infatti, sono in possesso del certificato di verifica vulnerabilità sismica. E risulta essere un optional anche il certificato prevenzione incendi, in possesso solo del 28% dei plessi.

Indagini fantasma

Eppure 45 istituti scolastici, negli ultimi cinque anni, sono stati oggetto di interventi urgenti di manutenzione straordinaria ma su nessuno edificio, nell’ultimo lustro, sono state effettuate indagini diagnostiche dei solai. Infine, tutti i 53 edifici scolastici indagati necessitano di interventi straordinari di manutenzione straordinaria per adeguamento alle norme ed eliminazione rischi.

Leggi anche

Tragedia ad Angri, un morto e due feriti in un incidente stradale
«Dieci giorni in barella al Pronto soccorso»: caos a Sarno
Svolta con TikTok: due anni in uno e diploma a Roccadaspide