Skip to content

Dimensionamento, “colpite” 38 scuole a Salerno e provincia

di Gaetano de Stefano
La Regione ha pubblicato la delibera: tagli e accorpamenti nella città capoluogo e nei piccoli borghi di Cilento e Costiera
Dimensionamento, “colpite” 38 scuole a Salerno e provincia

La Regione ufficializza il dimensionamento della rete scolastica che nel Salernitano interesserà 38 scuole. Ma, al tempo stesso, non dimentica la polemica con il governo Meloni – relativamente ai nuovi parametri previsti con la riforma, voluta del ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, in particolar modo per il numero di studenti minimi (961) per ogni scuola – sfociato con ricorsi al Tar che non hanno prodotto risultato. Perché la Corte costituzionale, chiamata in causa per esprime un giudizio, non ha ritenuto che, pur realizzandosi una interferenza con la competenza regionale concorrente nella materia della istruzione, siano prevalenti le competenze statali riguardanti l’ordinamento e l’organizzazione amministrativa dello Stato – venendo in rilievo personale statale-, le norme generali sull’istruzione, il coordinamento della finanza pubblica.

Lo “schiaffo”

Uno “schiaffo” per il governatore Vincenzo De Luca che, comunque, non getta la spugna, tant’è che nella delibera viene ricordato come “alla Regione spettino le competenze circa la definizione degli indirizzi di programmazione e l’approvazione dei piani regionali di organizzazione della rete scolastica e dell’offerta formativa di tutto il sistema di istruzione e formazione”.

Leggi anche

Polla, auto rubata nel parcheggio dell’ospedale
Ammanco nelle casse del Comune di Cava: c’è l’interrogazione
Eboli, pony a spasso per il centro