Skip to content

Eboli, truffa Superbonus: tre persone nei guai

di Francesco Faenza
Denunciati un ingegnere, un architetto e un costruttore: scomparsi 100mila euro in un cantiere edile a Fiocche
Eboli, truffa Superbonus: tre persone nei guai

Truffa Superbonus, denunciati alla Guardia di Finanza un ingegnere, un architetto e un costruttore ebolitano. La querela porta la firma dell’avvocato Carmela Landi che si è rivolta alle Fiamme Gialle per conta del suo cliente. Diverse le ipotesi di reato. Si va dalla truffa (all’appello mancano 100 mila euro) all’abuso edilizio, per i lavori fatti in difformità. Contestato anche il materiale utilizzato, decisamente scadente rispetto a quello pattuito. L’avvocato Landi ha allegato la perizia di un tecnico di parte che ha accertato prima le difformità edilizie e poi l’utilizzo del materiale di pessima qualità.

Stop e beffa

La storia, in questo caso, parte dal tetto. Mai ricostruito. Mai completato. I lavori con i fondi del Superbonus partono bene e si fermano per “strada”. Tra le opere mai realizzate, c’è proprio il tetto. Il proprietario chiede lumi al costruttore che accampa varie scuse. Poi tempesta di telefonate l’ingegnere e l’architetto. L’immobile è in località Fiocche, al confine con Altavilla Silentina, la frazione di fronte al ponte sul fiume Sele che decenni fa crollò e venne ricostruito. I lavori erano iniziati sotto i migliori auspici. Poi il brusco rallentamento. Fino alla fermata decisiva. Con la beffa per il proprietario che alla fine decide di rivolgersi all’avvocato Landi.

Leggi anche

Salerno, lavori infiniti al “Giardino della Minerva”
Sarno, Villa Lina “dimenticata” dopo il sequestro
Eboli, droga al liceo e a un neonato: in 12 nei guai