Skip to content

Salerno, giovane in coma etilico a Capodanno

Il fatto è emerso durante la conferenza del questore Conticchio
Salerno, giovane in coma etilico a Capodanno

Un giovane è finito in coma etilico a Salerno per aver alzato troppo il gomito durante i festeggiamenti di fine anno ed è stato necessario l’intervento dei sanitari del 118. Lo ha confermato il questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, che questa mattina ha incontrato la stampa per un bilancio del Capodanno. Oltre ai 7 feriti per i botti che, nella notte, hanno fatto ricorso alle cure mediche negli ospedali del capoluogo e della provincia.

Il concerto in dei Pooh

Quanto al concerto dei Pooh in piazza della Libertà a Salerno, Conticchio conferma che, «La macchina della sicurezza ha funzionato, anche perché il concerto è stato preceduto da una serie di incontri di tavoli tecnici tenuti qui in Questura, di un comitato che si è tenuto alla presenza del prefetto Francesco Esposito per valutare e mettere in campo tutte le misure idonee affinché il concerto si potesse svolgere in massima tranquillità. Un ringraziamento a tutte le forze di polizia presenti, ai volontari, ai vigili del fuoco perché è stato fatto un lavoro importante, un primo grande lavoro per questa piazza della Libertà».

La movida della vigilia

E ha funzionato anche il servizio predisposto per l’happy hour della vigilia di Capodanno tra le strade della città. «C’è stata una fiumana di ragazzi che hanno festeggiato – aggiunge il questore – e anche in questa fiumana di persone devo dire che ogni cittadino e ogni cittadina si è comportato regolarmente. Non c’e’ stata una rissa, non ci sono stati scontri. C’e’ stato soltanto tanto sorriso e qualche bicchiere di alcol di troppo».

Botti illegali e furti in casa

Grande lavoro da parte delle forze dell’ordine anche nel contrasto alla vendita di botti e fuochi d’artificio illegali. «I carabinieri – spiega Conticchio – hanno arrestato una persona a Salerno, il commissariato di Battipaglia ne ha arrestata un’altra lì per detenzione di materiale esplodente. Parecchio materiale esplodente che ha messo in pericolo lo stabile dove è stato rinvenuto. Ne avevano anche in casa, quindi massima attenzione». L’attenzione di polizia e carabinieri è stata rivolta anche a scongiurare furti in appartamento durante le feste e, infatti, se ne registra soltanto uno, nel capoluogo, il 30 dicembre scorso.

Leggi anche

Precipita e muore, Angri sotto choc
Ruba auto a Pontecagnano, fermato dalla Polstrada
Blitz contro la Ndrangheta: sequestri a Salerno