Skip to content

Salerno, la parcella degli avvocati è milionaria

di Alessandro Mosca
Il conto dei difensori di politici e dirigenti pari a 1,2 milioni: trovato l’accordo per il “maxi-sconto” ma anticipa il Comune

Un milione 200mila euro: è il conto delle spese legali a conclusione del “processo Crescent”, avviato dopo l’inchiesta sui procedimenti che portarono all’autorizzazione alla costruzione dell’edificio privato che circonda Piazza della Libertà e che si è chiuso in Cassazione con la conferma delle assoluzioni per i 20 imputati sancite dalla Corte d’Appello di Salerno (già decise in primo grado) e il no alla confisca dell’immobile richiesto dalla Procura generale di Salerno e dalle parti civili costituite. Adesso, a distanza di oltre un anno dalla sentenza della Suprema Corte del 14 settembre 2022, si chiude anche la partita delle parcelle per gli avvocati che hanno difeso amministratori e funzionari del Comune di Salerno.

Le spese

E il conto è salato, pure se “scontato” rispetto alle richieste. Le spese legali “monstre”. Il chiarimento del pagamento delle parcelle dei legali che hanno difeso amministratori e funzionari di Palazzo Guerra emerge da una determina firmata dal dirigente del Settore Risorse Umane e Organizzazione, Giovanni Salerno.

Leggi anche

Sparatoria a Scafati, ferito un 25enne davanti a un bar
Salerno, schianto auto-moto allo stadio Arechi
Maxi incendio a Persano: fiamme vicino al comprensorio militare