Chiuso nell’Agro-nocerino-sarnese un deposito alimentare di 200 mq causa delle gravi carenze igienico-sanitarie, strutturali e autorizzative rilevate, prescrivendo l’immediato trasferimento di circa 14 tonnellate di prodotti alimentari in idoneo luogo di stoccaggio. L’operazione è stata messa a segno dai carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno coadiuvati da personale dell’Asl di Salerno.
Provvedimento di sospensione pure per un laboratorio di lavorazione carni
È stato ispezionato anche un laboratorio di lavorazione carni, che è stato sottoposto a un provvedimento di immediata sospensione dell’intera attività, estesa su una superficie di circa 500 mq, a causa delle difformità igienico sanitarie e strutturali rilevate (sporcizia diffusa, presenza di ruggine nelle celle frigorifere, attrezzature vetuste e usurate). Inoltre sono stati sequestrate circa due tonnellate di alimenti (salumi e formaggi vari) sprovvisti della documentazione attestante la tracciabilità.
Il bilancio totale dell’operazione
Il valore dei provvedimenti adottati è stimato in 2 milioni di euro, dei quali 12mila euro riferiti agli alimenti sequestrati. Contestata una sanzione amministrativa per un importo pari a 1.500 euro.