«Si evidenziano le diverse occupazioni abusive degli immobili per le quali sono state avviate procedure giudiziali non definite e il crescente incremento della morosità delle entrate da locazioni. (…) Utile sottolineare che tutti i contratti di locazione prevedono la clausola di adeguamento alle variazioni del costo della vita ma che allo stato non appare applicata nella sua interezza tale disposizione». Passaggi che sono come pietre: sono quelli del parere del collegio sindacale che ha analizzato l’ultimo bilancio consuntivo pubblicato dall’Azienda “Ruggi”, quello del 2021.
Le verifiche
La triade di verificatori – composta da Graziano Lardo, Gianvito Morretta e Immacolata Garofalo – ha messo sul chi va là gli uffici di via San Leonardo per la gestione del patrimonio immobiliare, come avevano già fatto in passato gli ispettori del Mef e come ribadito più di recente dalla Corte dei Conti regionale. E analizzando i documenti contabili dell’Azienda Universitaria emergono alcune situazioni alquanto particolari – o paradossali – proprio sui fitti e sui beni concessi a terzi.