Castelnuovo di Conza, comune d fortemente colpito dal sisma del 1980, ha premiato la Brigata Bersaglieri Garibaldi di Caserta con il conferimento della cittadinanza onoraria. Una cerimonia avvenuta a Castelnuovo nel corso dell’evento organizzato dall’amministrazione comunale e intitolato “A 43 anni dal sisma del 1980, il cratere non dimentica“. Cittadini ed autorità civili e militari si sono incontrati in Piazza Umberto I per la deposizione di una corona di alloro davanti al Monumento alle Vittime del sisma, un momento reso ancora più emozionante dal suono del silenzio. C’è stato poi un breve corteo lungo il Parco della Memoria fino al Piazzale della Petrara dove ha avuto inizio la cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria alla Brigata “Garibaldi” di Caserta. Il comandante, generale Mario Ciorra, nel breve discorso di ringraziamento al sindaco di Castelnuovo di Conza, Francesco Di Geronimo, ha evidenziato come «i bersaglieri del 67° Battaglione Fagarè ebbero un ruolo fondamentale nel portare gli aiuti agli abitanti dei comuni del cratere Salernitano»
Castelnuovo di Conza, cittadinanza onoraria ai Bersaglieri
«I militari ebbero un ruolo fondamentale nel portare gli aiuti agli abitanti dei comuni del cratere»

- Pubblicato il 27 Novembre 2023
- Tags: bersaglieri, castelnuovo cilento, terremoto del 1980
Leggi anche
Meteo per domani (lunedì 24 marzo 2025)
Barca rubata a Salerno recuperata a Castellammare di Stabia
Sanità, Iannone (Fdi): «De Luca racconta balle sul piano di rientro»