Skip to content

Logistica, Gallozzi Group premiato a Milano

«Da anni, investiamo in innovazione e tecnologia per garantire servizi all'avanguardia»
Logistica, Gallozzi Group premiato a Milano

Gallozzi Group, azienda leader nel settore logistico, in partnership con Nova Systems è risultata vincitrice del premio “Logistico dell’Anno 2023″ nella categoria Innovazione in ambito tecnologico e Logistica 4.0 per l’espansione internazionale, durante la diciannovesima edizione dell’evento organizzato da Assologistica tenutasi giovedì 23 novembre 2023 a Milano. Il riconoscimento è stato conferito in seguito a una selezione tra 27 aziende, dimostrando l’impegno costante di Gallozzi Group nella ricerca e sviluppo per migliorare i servizi logistici attraverso l’innovazione tecnologica.

Enrico Gallozzi ha sottolineato l’importanza della tecnologia come uno dei pilastri fondamentali dell’azienda: «Da anni, investiamo in innovazione e tecnologia per garantire servizi logistici all’avanguardia. Questo riconoscimento conferma il nostro impegno nella promozione del progresso tecnologico, uno dei quattro pilastri fondamentali della nostra visione aziendale insieme a ricerca della qualità totale, la massima
cura per il personale e lo stretto controllo gestionale e finanziario. Essere tra le primissime aziende a implementare BeOne Global è per noi motivo di grande soddisfazione. Questa soluzione ha giocato un ruolo importante nel potenziare la nostra crescita, a livello nazionale e internazionale. Grazie a BeOne Global, possiamo gestire in modo centralizzato e unificato le attività di Shipping Agency, logistica e dogana, creando un ambiente integrato attraverso un singolo database. Le nostre filiali sono sempre più interconnesse e hanno la possibilità di scambiare dati in modo rapido e sicuro, da ogni angolo del mondo. La soluzione è già stata adottate dalle filiali in Italia, Regno Unito e Turchia e in prospettiva anche in Cina e nei Paesi Bassi,
garantendo una gestione armonizzata delle nostre operazioni globali. La collaborazione con Nova Systems è il fondamento della nostra capacità di innovare costantemente nel nostro campo. Un sentito ringraziamento al dottor Paolo Grassi, ad Antonio Zerino ed a tutta la squadra che è riuscita a lavorare a stretto contatto con il team di Nova Systems per l’ottimizzazione del prodotto e dei sistemi di lavoro. Siamo certi che questa partnership ci permetterà di affrontare le sfide e cogliere le opportunità emergenti nel mondo in continua evoluzione della logistica».

Leggi anche

Precipita montando pannelli, paura per un imprenditore
Due auto si scontrano sull’A2, conducenti in ospedale
Traffico paralizzato al porto di Salerno