Skip to content

Nasce sportello sociale nell’area militare del comprensorio di Persano

Avrà lo scopo di valorizzare le forze armate e di contrastare la violenza di genere
Nasce sportello sociale nell’area militare del comprensorio di Persano

Venerdì alle ore 10, presso il Palazzo della Real Caccia di Persano – sede del Reggimento logistico Garibaldi – si terrà la cerimonia inaugurale dello Sportello Sociale del Centro Antiviolenza Ginevra, il primo sul territorio nazionale, che avrà lo scopo di valorizzare le forze armate e di contrastare la violenza di genere. In quella stessa occasione verrà stipulato il protocollo d’intesa tra “La Crisalide” associazione impegnata su tutto il territorio regionale e nazionale nel contrasto alla violenza di genere a favore delle fasce deboli, quali minori, donne, disabili e anziani ed il Comprensorio militare di Persano, Reggimento logistico Garibaldi che si impegna, con il supporto del proprio personale, ad organizzare e fornire al Centro Antiviolenza Ginevra  dell’Ambito di Zona Sociale S5 fondato dall’Aps La Crisalide, uno spazio per lo svolgimento di colloqui ed incontri a favore del personale militare e dei dipendenti civili che operano nell’ambito delle unità sottoscrittrici del presente protocollo. Gli Enti militari, da sempre, sono vicini alla necessità del personale dipendente, delle famiglie, del territorio e, più in generale, delle persone con difficoltà fisica o disabilità. 

L’evento si articolerà in tre momenti: la firma del protocollo d’intesa alla presenza dei sindaci degli otto comuni dell’Azienda Consortile Assidel Sele (Eboli, Serre, Postiglione, Altavilla Silentina, Campagna, Oliveto Citra, Contursi Terme, Sicignano), e del vicesindaco del comune di Salerno Pasqualina Memoli, della consigliera della Provincia di Salerno con delega alle pari opportunità Filomena Rosamilia, del consigliere della Regione Campania Franco Picarone, del presidente del Tribunale Militare di Napoli il dottore Filippo Verrone ed il taglio del nastro dello sportello nella sala del Re e infine un momento commemorativo attorno alla panchina rossa installata all’interno del comprensorio militare.

Prenderanno parte all’evento Roberta Bolettieri presidente Associazione La Crisalide e responsabile legale del Centro Antiviolenza Ginevra, il comandante del Comando Comprensorio di Persano colonnello Augusto Garvante, il comandante del 4° Reggimento Carri, il comandante Antonio Merenda, il comandante dell’8° Reggimento Artiglieri il colonnello Elvidio Cedrola, il comandante del 52° Reggimento Artiglieri Terrestre colonnello Michele Perla, il comandante del Reggimento Cavalleggeri Guide, Colonello Nicola Iovino, il comandante del 10° reparto Sanità Napoli, colonnello Domenico Propato e il comandante del Reggimento Logistico Garibaldi, il colonello Enrico De Palo.

Leggi anche

Pontecagnano, auto in fiamme con due persone a bordo
Iannone (FdI): «Finalmente il Pd dice che Alfieri deve dimettersi»
Meteo per domani (lunedì 20 gennaio 2025)