LA RICETTA

Zuccotto alla ricotta

Un dolce antico sempre in voga

Lo zuccotto è un dolce dal sapore antico. In effetti, appartiene alla tradizione culinaria fiorentina, veniva preparato proprio per i banchetti della famiglia Medici. La ricetta originaria prevedeva l'utilizzo di ricotta, di granelli di cacao e di scorza di agrumi per la farcitura interna. Sostanzialmente di colore bianco, esternamente prendeva un colore rosso acceso perché veniva aromatizzato con l'Alchermes.

Ingredienti per 6 persone

200 g di savoiardi (in alternativa si piò usare un sottile Pan di Spagna o del pandoro)

300 g di ricotta 200 g di zucchero una puntina di vanillina

50 g di cioccolata fondente

1 bicchiere di vermouth bianco un cucchiaio di zucchero

1 barattolo di ciliegie sciroppate

Procedimento

Foderare una forma di zuccotto con della pellicola trasparente lasciandola abbondante fuori dalla ciotola. Mescolare il Vermouth con dello sciroppo delle ciliegie e un cucchiaio di zucchero, bagnare i savoiardi e foderare il fondo della ciotola e le pareti. Per la crema: lavorare con lo sbattitore la ricotta, lo zucchero e la vanillina, buona norma è utilizzare lo zucchero a velo, poi aggiungere la cioccolata a scagliette. Versarla nella forma, poi inserire qualche ciliegia fatta a pezzetti grossolani, qualche savoiardo e continuare con la crema ed ulteriori strati possibili. Chiudere la forma con la pellicola, fare un po’ di pressione con le mani e lasciare in frigo per almeno 6/7 ore. Per servire capovolgerlo in un bel piatto di portata!