LA RICETTA
Pancake per colazione
Un’abitudine golosa e salutare
Un antico proverbio racconta bene il valore del primo pasto del giorno: “Colazione da re, pranzo da principe, cena da povero”. In effetti, bisognerebbe tenere a mente queste indicazioni, perché il metabolismo umano nel corso della giornata tende a rallentare, assieme alle attività che svolgiamo quotidianamente.
Ecco perché è davvero sbagliato non fare colazione, oppure dedicare poco tempo a questo pasto. I pancake sono delle basi versatili e nutrienti per una sana colazione, possono essere preparate con anticipo e conservate ben chiuse in frigorifero anche per 2 o 3 giorni.
Possono essere guarnite al momento con la confettura o con una crema, ma anche con frutta fresca e miele, o se preferite con sciroppo d’acero. Chi ama i dolci dovrebbe approfittare proprio della mattina per poterne fare scorta senza sensi di colpa.
Ingredienti per circa 8/10 pancake (dipenderà anche dalle dimensioni)
- 300 g di farina 0
- 2 cucchiai di zucchero
- un pizzico di sale
- 1 bustina di lievito per dolci
- 3 uova
- 300 g di latte
- 2 cucchiai di olio evo
- una noce di burro
Procedimento
Mescolare la farina, lo zucchero, il sale ed il lievito. Aggiungere le uova, il latte, l’olio e lavorare con lo sbattitore fino a che non risulterà un impasto omogeneo e con le prime bolle di lievitazione.
Scaldare un padellino (circa 20 di diametro) lasciando sciogliere una noce di burro, versate un mestolo non troppo grande (dipenderà dallo spessore che desiderate) e non appena il liquido si rapprende girare il pancake. Per varianti più salutari scegliete zucchero integrale di canna e farina integrale.