LA RICETTA
La trippa al limone
Uno street food antico
I Greci la cuocevano sulla brace, mentre i Romani la utilizzavano per preparare salsicce. Le ricette per la preparazione della trippa sono moltissime, sono presenti preparazioni tipiche in ogni regione italiana.
È un prodotto economico e molto nutriente, con un contenuto molto elevato di proteine e vitamine e basso in grassi, soltanto il 4%. Anche le calorie sono contenute, all’incirca 85 per ogni etto.
In tutta la Campania è diffusa ormai anche come street food, mentre la ricetta più amata è la trippa alla romana. In questo caso viene cotta in umida con i pelati e la mentuccia, servita con una spolverata di Pecorino Romano.
Come preparare la trippa al limone
Ingredienti per 6 persone
- Un chilo di trippa
- Limoni sfusati amalfitani q.b.
- Olio evo, sale e pepe
Procedimento
Portate a bollore l’acqua e lessate la trippa, dopo averla lavata, per circa tre ore.
Quando sarà pronta lasciatela raffreddare e scolare per bene.
Tagliatela come preferite, se non lo avete fatto prima di cuocerla, e cospargetela con il succo dei limoni, il sale, il pepe e l’olio evo.