LA RICETTA
Il sarchiapone di Atrani
Un grande piatto della tradizione
È il piatto tradizionale che viene preparato ad Atrani, il più piccolo borgo marinaro della Costiera Amalfitana, in occasione della festa di Santa Maria Maddalena che ricade il 22 luglio. Ma è anche una tipicità che resta in tavola nel periodo estivo, quando la cucuzza longa campeggia negli orti locali.
Queste zucchine non trovano molto spazio nelle ricette contemporanee, ma resistono in quelle tradizionali di molte regioni del Sud: è amatissima anche in Sicilia.
Il sarchiapone è un piatto corposo che le vuole ripiene e poi cotte nel ragù. Preparate sempre in abbondanza, è bene dosare gli ingredienti ad occhio in base alla grandezza della zucchetta.
Ingredienti
- cucuzza longa
- carne macinata
- uova
- formaggio grattugiato
- sale, pepe, basilico o prezzemolo
- olio evo
- ragù
Procedimento
Lavare le zucchette, eliminare le estremità e tagliarle in pezzi di circa 8/10 centimetri. Sbucciarle e scavarle, eliminando polpa e semi, si otterranno dei tubi rigidi da riempire.
A parte rosolare la carne macinata, poi unire uova sbattute, formaggio grattugiato, sale, pepe ed erbe aromatiche. Riempire i cannelloni di cucuzza, adagiarli in una padella e farli soffriggere. In una teglia condirli con del ragù asciutto e infornare per terminare la cottura. Servire ancora calde.