LA RICETTA
Il gelo di melone
Un dolce siciliano per Santa Rosalia
Ogni estate, a Palermo, i festeggiamenti in onore di Santa Rosalia si spalmano su un’intera settimana a e coinvolgono tutti, cittadini e turisti. A caratterizzare questa occasione, oltre che una serie di piatti tipici, vi è il gelu ri muluni. In pratica, si tratta di un dolce realizzato con la polpa dell’anguria che si trasforma in una sorta di gelatina. L’aggiunta di gocce di cioccolato fondente visivamente va a sostituire i semi naturali del frutto.
La ricetta del gelo di melone
Ingredienti per 8-10 persone:
- 1 anguria da circa 7 kg
- 90 g di amido per dolci per ogni litro di succo di anguria
- 150 g di zucchero per ogni litro di succo
- 200 g di cioccolato fondente a scaglie
- 100 g di zuccata (zucca candita)
- 1 stecca di vaniglia
- fiori freschi di Gelsomino q.b.
Procedimento
Tagliare a fette l’anguria, togliere la scorza e i semi e passare la polpa nel passaverdure. Calcolare la quantità di succo ottenuto regolando, di conseguenza, le dosi di amido e zucchero. Se è molto dolce e aromatico di suo, si può diminuire lo zucchero.
In un tegame sciogliere a freddo l’amido e lo zucchero nel succo, passare il composto sul fuoco a fiamma molto bassa continuando a girare fino a che non si sarà addensato. Togliere il gelo dal fuoco non appena farà le prime bolle, a questo punto aggiungere la vaniglia e versarlo in una zuppiera o in degli stampini bagnati, in cui avrete già messo una parte del cioccolato e della zuccata tagliati a pezzetti, mentre i restanti li disporrete alla fine, una volta versato il gelo.
Far riposare in frigorifero per circa un giorno. Prima di servire il gelo, toglietelo dallo stampo e guarnite con fiori di gelsomino.