UN GRAMMO DI BON TON
I fiori, l'omaggio senza tempo
Un regalo sempre gradito che, secondo il galateo, non è mai opportuno rifiutare
di Carmen Autuori
Un mazzo di fiori è un regalo sempre gradito che, secondo il galateo, non è mai opportuno rifiutare. Se ci vengono consegnati a mano, recapitati con un biglietto, si ringrazia immediatamente. L'usanza di comunicare messaggi e sentimenti con questo splendido dono della natura è nata nell'800, Molto ricco è il linguaggio ad esso attribuito in base al numero, al colore ed anche alla tipologia.
Nonostante il linguaggio dei fiori sia in parte tralasciato, è buona norma conoscere alcune regole da tenere in considerazione quando se ne voglia omaggiare qualcuno. Innanzitutto non è di buon gusto regalare mazzi enormi, è molto più raffinato optare per un piccolo bouquet di fiori preziosi accompagnati da un messaggio personalizzato. Mai affidarsi a frasi copiate dal "libro delle frasi" presente in ogni negozio di fiori, o peggio, da internet: il rischio di essere scoperti è altissimo, meglio un semplice "Per te". Quando la corbeille è destinata ad una persona ammalata meglio evitare fiori profumati: potrebbero infastidire il degente. In occasione di un invito a pranzo o a cena, è opportuno far recapitare il proprio omaggio prima dell' incontro conviviale o, al limite, il giorno successivo, per evitare che la padrona di casa, già indaffarata, debba preoccuparsi della sistemazione di esso.
Particolare attenzione va fatta nella scelta del colore, le rose rosse simboleggiano amore, le gialle tradimento. Ma il rosso viene solitamente impiegato per celebrare la laurea o il Natale: nel primo caso sarà inframezzato da foglie di alloro, nel secondo da qualche tocco dorato o argentato. Il bianco è il colore più adatto per matrimoni, cresime , Prime comunioni e battesimi.
Nessun problema per i colori pastello, purché siano armonicamente assortiti. Il numero deve essere sempre dispari, solo le rose possono essere regalate a dozzine e suoi multipli. Anche agli uomini possono essere regalati fiori, mai, però, dai colori tenui. A mio parere è sempre meglio optare per una pianta verde. Oggi è molto comune regalare orchidee, ma fino al secolo scorso era estremamente offensivo per una fanciulla ricevere questo fiore, perché considerato afrodisiaco.
La curiosità: negli Stati Uniti l' innamorato accoglie la fidanzata con un mazzo di crisantemi. Paese che vai...usanze che trovi!
Per approfondimenti e ricette visita il sito Cucina a Sud