Ingredienti:
per il pan di Spagna
- 3 uova
- 1 tuorlo
- 150 g di zucchero semolato
- 70 g di farina 00
- 30 g di cacao amaro in polvere
- 50 g di fecola di patate
- 1 bustina di lievito per dolci
- Burro per la teglia
per la farcitura
- 600 ml di panna montata
- 300 g di ciliegie o amarene sciroppate
per la bagna
- 100 ml di acqua
- 50 ml di Kirsch in alternativa maraschino
- 1 cucchiaio di zucchero semolato
- 50 ml di sciroppo di amarene
per la finitura
- 100 g di riccioli di cioccolato
Preparazione:
Preparare il pan di Spagna montando insieme le uova, il tuorlo con lo zucchero, quando l’impasto sarà gonfio e spumoso unire poco per volta le polveri precedentemente miscelate insieme (farina, cacao, lievito, fecola), con una spatola amalgamare delicatamente le polveri al composto, quindi versarlo in una teglia da 20 centimetri, già imburrata e infornata, a 170 gradi per 30 minuti.
Quando la torta sarà pronta, sformarla, lasciarla raffreddare e tagliare in 3 dischi uniformi. Preparare la bagna portando a bollore l’acqua con lo zucchero, quindi fare raffreddare e unire il liquore e lo sciroppo di amarene.
Passare all’assemblaggio della torta. Bagnare ogni disco di pan di Spagna con la bagna al kirsh, ricoprire il primo disco con uno strato di panna montata, aggiungere le ciliegie o amarene sciroppate, adagiare il secondo disco, ripetere l’operazione e concludere adagiando il terzo disco di pan di Spagna, quindi decorare con ciuffi di panna montata e con i riccioli di cioccolato. Prima di gustare la torta farla rassettare un paio d’ore in frigo