Skip to content

Champignon trifolati

di Antonella Petitti
Per un contorno veloce o un primo piatto
Champignon trifolati

Economici e leggeri, i funghi rappresentano un regno biologico a sé, non li si può nemmeno considerare vegetali. Gli champignon sono senz’altro tra i più amati e i più diffusi, ecco perché si ritrovano spessissimo nelle ricette di uso quotidiano.

Tra le proprietà nutrizionali degne di nota vanno menzionate la vitamina D e lo zinco. È possibile consumarli crudi in insalate miste, conditi da soli semplicemente con olio evo e limone, ma anche saltarli velocemente in padella.

Gli champignon trifolati possono diventare in pochi minuti un contorno goloso oppure un condimento perfetto per la pasta.

Come realizzare gli champignon trifolati

Ingredienti per 4 persone

  • 800 g di funghi champignon
  • aglio ed olio evo q.b.
  • sale e pepe q.b.
  • prezzemolo fresco q.b.

Pulire, lavare e tagliare gli champignon. Lasciarli sgocciolare per bene.

In padella far rosolare l’aglio tagliuzzato finemente nell’olio evo. Nel caso in cui preferiste togliere l’aglio potete inserirlo intero ed eliminarlo una volta dorato.

Aggiungere i funghi e lasciarli dorare a fiamma vivace ma non troppo alta. Aggiustare a proprio gusto con sale e pepe e, infine, alzare la fiamma per dare l’ultimo tocco di colore.

Spegnere la fiamma e unirvi il prezzemolo fresco se di gradimento. Servire tal quali con dei crostini e del formaggio, oppure utilizzarli per condire la pasta.

Leggi anche

Fusilli al ragù di castrato
Cipolle caso e ova
Timballo alla Pitagorica