Skip to content

Linguine al pesto di limoni e alici

di Antonella Petitti
Un primo piatto veloce da preparare senza la padella
Linguine al pesto di limoni e alici

Abbiamo sempre tanto bisogno di ricette veloci da realizzare nel tempo della cottura della pasta. Perché il tempo sfugge, ma il desiderio di mangiare bene no! Ci sono, però, delle ricette sempre perfette, le quali richiedono davvero soltanto dieci minuti di preparazione.

Spesso è maggiore il tempo per riunire gli ingredienti che quello per realizzarle. Dunque, ecco un’idea da salvare e riproporre a più riprese.

I protagonisti? I limoni e le alici sott’olio. Badate bene ad utilizzare un limone del vostro giardino oppure certificato biologico, in questa ricetta viene utilizzato nella sua interezza.

Come realizzare il pesto di limoni e alici

Ingredienti per 2/3 persone

  • un limone biologico fresco medio/grande
  • 40 g di olio evo
  • 40 g di pinoli oppure di noci sgusciate
  • formaggio grattugiato q.b.
  • basilico q.b.
  • uno spicchio piccolo di aglio
  • qualche alice sott’olio senza spine
  • pasta secca q.b.

Preparazione

Portare a bollore l’acqua e cuocervi la pasta che preferite, per questa ricetta sono perfette le linguine, ma può adattarsi ogni formato in base al vostro gusto.

Nel frattempo, frullare la buccia del limone assieme al suo succo e ai pinoli. Aggiungere a seguire l’aglio, poi il basilico e l’olio evo e continuare a frullare.

Lavorare ancora un poco il pesto con il formaggio grattugiato e, infine, aggiungere qualche filetto di alici sott’olio senza spine. In questo ultimo passaggio non azionate al massimo la velocità, ma permettete alle alici di restare un pochino più grosse rispetto alla grana del pesto. In alternativa potreste non frullarle e adagiarle semplicemente, alla fine, sul piatto pronto.

Colate la pasta e mantecate, se necessario allungate con un pochino di acqua di cottura e servite con una grattugiata di buccia di limone e qualche foglia di basilico.

Un piatto aromatico, di gran carattere!

Leggi anche

Il migliaccio
Frittata con salsiccia
La zuppetta di San Severo