Skip to content

Il cornetto beneventano

Il cornetto beneventano

Ingredienti per 10 peperoni

  • 10 peperoni beneventani
  • 900 g di mollica di pane raffermo
  • 200 g di salsiccia “pezzente” di nero Casertano
  • 106 g di scamorza di pezzata rossa
  • 120 g di pecorino
  • 2 uova fresche
  • 80 g di pomodorino vernetico
  • 3 5 g d i prezzemolo
  • 20 g di basilico
  • 15 g di aglio
  • 35 g di origano
  • 80 ml di olio evo
  • Sale
  • Olio di semi

Preparazione

Lavate i peperoni, asciugateli e procedete tagliando la parte superiore, facendo attenzione a non rompere il peperone, estraete con cura tutti i semi e posizionate i peperoni in una teglia. Procedete poi con la preparazione dell’impasto.

Mettete in un recipiente l’olio, il prezzemolo, il basilico, l’origano e l’aglio, con l’ausilio di un frullatore a immersione frullate il tutto. Tagliate poi la salsiccia, la scamorza e i pomodorini in cubi molto piccoli. Grattugiate il pecorino ed unite tutti gli ingredienti, aggiungete poi il sale e le uova.

Con l’ausilio di un sac a poche o di un cucchiaio procedete a riempire i peperoni con l’impasto ottenuto, avendo cura di lasciare un centimetro di vuoto per chiuderlo poi con la scorza del pane precedente tagliato a cubi. Procedete poi alla cottura, in una padella riscaldate l’olio di semi, quando è caldo iniziate a friggere, partendo dalla posizione orizzontale con il tappo alla base, in modo da sigillare e non far fuoriuscire il ripieno, procedete poi a cuocere tutti i lati.

Ponete i peperoni in una teglia con carta assorbente in modo da eliminare l’olio in eccesso.

Leggi anche

La Sfaticata
Coniglio nelle foglie di limone
Panzerotti pugliesi