Skip to content

Tiramisù con il pandoro

di Antonella Petitti
In cucina non si butta via niente, tutto si trasforma!
Tiramisù con il pandoro

Se ancora non è avanzato, avanzerà. Le dispense ospitano ancora qualche acquisto per i pranzi natalizi, così come campeggiano alcuni pezzetti di dolci avanzati dall’ultima occasione. In cucina niente si butta, tutto si può riciclare. L’importante è una buona dose di creatività e, soprattutto, la voglia di non fare inutili sprechi. Tra i dolci più semplici da recuperare vi è il pandoro, il quale può essere considerato alla stregua di un Pan di Spagna, dunque una base per molte creazioni. E se realizzassimo un tiramisù?

Ingredienti

  • 300 g di Pandoro classico
  • 4 tuorli piccoli
  • 114 g di zucchero semolato
  • 34 g di acqua
  • 250 g di mascarpone
  • 100 g di caffè espresso freddo
  • cacao amaro q.b.

Preparazione

Il primo passo è realizzare la crema al mascarpone con le uova pastorizzate. Sbattere leggermente i tuorli in una ciotola alta, mentre a parte – in un pentolino – unire acqua e zucchero su fuoco basso e girare. Quando compariranno bollicine bianche spegnere la fiamma e unire il liquido ai tuorli, montando a velocità massima.

Quando il composto sarà freddo e ben montato aggiungere il mascarpone freddo di frigo, poi continuare a montare. Tagliare a fettine sottili il Pandoro, intingerlo nel caffè velocemente e comporre il tiramisù. Molto comodo, soprattutto quando si aspettano ospiti, utilizzare bicchieri per realizzare direttamente delle monoporzioni.

Realizzare un paio di strati, come di gradimento. Al termine aggiungere sulla crema una spolverata di cacao amaro.

Leggi anche

Trend food 2025
La frittata nel ruoto
Zuppa Santè