Skip to content

Salerno, cafoni all’assalto del Paradiso di Pastena

Altri rifiuti depositati lungo la strada: fra le mucche al pascolo adesso compaiono anche cassette di pesce
Salerno, cafoni all’assalto del Paradiso di Pastena

L’immondizia incendiata la scorsa estate è ancora lì: su quei rifiuti anneriti ci sono anche i sacchetti accumulati nel corso dell’autunno. Adesso, però, le festività natalizie hanno regalato un altro strato di pattume. È la situazione che ormai da mesi si vive nell’area di Paradiso di Pastena, una zona diventata sempre più una discarica a cielo aperto e su cui, al momento, si può fare davvero poco. Gli sversamenti illegali, infatti, continuano in un terreno privato a fronte della strada: proprio accanto, mentre sono in corso i lavori per la realizzazione di alcuni immobili, continuano a pascolare diversi animali.

Vacche, galline e papere

Non solo le vacche notate in passato: nelle ultime ore, accanto alla microdiscarica ora diventata “maxi”, c’erano anche altri animali da cortile come galline o papere. Uno scenario quasi bucolico. Che non cattura l’occhio, però: l’attenzione dell’uomo, infatti, viene attirata dal cattivo odore che proviene da quel cumulo di rifiuti sempre più imponente, sito a pochi passi dall’incrocio fra via Paradiso di Pastena, via Moscati e via Martuscielli e proprio nei pressi del ponte della tangenziale.

Leggi anche

Avvocato ai domiciliari: accusato di truffa, falso e infedele patrocinio
Roccadaspide, sangue sulla 166: chiesto un autovelox
Cimitero di Battipaglia, si torna dai giudici contabili