Il giorno della ribalta di Capodanno di piazza della Libertà è arrivato. Adesso si tratterà di capire se la macchina organizzativa messa in piedi per il primo San Silvestro celebrato sull’emiciclo affacciato sul mare reggerà o se, invece, Salerno si dimostrerà non essere all’altezza nella gestione di eventi che fanno confluire in città un grande numero di persone. La capienza della piazza è fissata a 20mila, ma è chiaro che non arriveranno nel capoluogo soltanto i fan dei Pooh. Insomma, soltanto il primo gennaio si capirà se nel capoluogo sarà un Capodanno di caos.
Come spostarsi in città
Al di là delle apparenti incongruenze, per tutti coloro che giungono da fuori città, l’indicazione è quella di parcheggiare allo stadio e raggiungere il centro città con la metro che prolungherà il servizio fino alle 3 del mattino. Sarà disponibile anche un servizio navetta bus a partire dalle 17 fino alle 2 sulla direttrice Arechi-piazza della Libertà con fermate intermedie in via Clark, via Leucosia, via Trento, via Posidonia, Corso Garibaldi, via Roma, Lungomare Trieste, Lungomare Tafuri, Lungomare Marconi, Lungomare Colombo e viceversa. I bus della società Eredi Palmentieri Srl saranno autorizzate al transito anche nella corsia preferenziale. Per le navette, infatti, non è stato riservato un percorso dedicato col serio rischio che rimangano pure loro imbottigliate nel traffico. Nella notte di Capodanno sarà chiusa al transito veicolare tutta la zona coinvolta nell’area della manifestazione.