Il senatore del Movimento 5 Stelle, Francesco Castiello, è il “Paperon de’ Paperoni” dei parlamentari salernitani. È quanto emerge dalla documentazione patrimoniale di deputati e senatori pubblicata sui siti istituzionali di Camera e Senato.
Il podio dei salernitani
Castiello, infatti, nella dichiarazione dei redditi relativa ai guadagni percepiti nel 2022, s’attesta nettamente al primo posto tra i suoi colleghi, con ben 297.661 euro di reddito. Un reddito complessivo che è frutto sia dei compensi ottenuti per il lavoro a Palazzo Madama che per quelli di avvocato. In pratica ai compensi ottenuti praticando la professione s’aggiungono quelli come parlamentare e il gioco è fatto, tant’è che Castiello è un habitué delle prime posizioni relativamente al reddito tra i senatori e i deputati delle provincia di Salerno. Reddito che, rispetto al 2021, è più alto di circa 17.000 euro. Al secondo posto della speciale graduatoria si colloca il vice ministro degli Esteri (Fratelli d’Italia) Edmondo Cirielli, ufficiale dei carabinieri, che si ferma a “soli” 189.448 euro, con una “minus”, in un anno, di circa 8.000 euro. Chiude il podio dei parlamentari più ricchi il deputato del Partito democratico Piero De Luca, di professione avvocato, con 120.837 euro che, in confronto all’anno precedente, registra una perdita reddituale di ben 88.000 euro.