Skip to content

Battipaglia, via libera dal Comune al maxi ospedale

di Carmine Landi
L’Ufficio tecnico brucia i tempi e rilascia l’attestato all’Asl: «Suoli esclusi dal rischio idrogeologico già entro maggio 2024»
Battipaglia, via libera dal Comune al maxi ospedale

Celerità. Parola chiave che scandisce tutte le procedure volte a dotare Battipaglia d’un nuovo e mastodontico ospedale. Il “Santa Maria della Speranza” che verrà s’ha da fare subito: il primo via libera è arrivato pure dal Comune, per mezzo d’un certificato a firma dell’ingegnere capo Carmine Salerno, dirigente dell’Ufficio tecnico municipale. I suoli prescelti saranno liberi dai lacciuoli che ad oggi li tengono imbrigliati fin da maggio 2024, con ben cinque anni d’anticipo rispetto alle prime previsioni.

Il piano

A guardare il Piano stralcio d’assetto idrogeologico, infatti, attualmente i terreni a due passi dall’uscita autostradale, stretti tra le vie Fiorignano, Adriatico e don Minzoni sono perimetrati precipuamente in area R3 – a rischio elevato d’esondazione (del fiume Tusciano) – e in parte in quella R2 – livello medio –, una classificazione che impedirebbe la costruzione del futuro “Santa Maria della Speranza”.

Leggi anche

Eboli, trasferito all’ospedale di Nocera il giovane ferito alla testa con una bottiglia
Calvanico, due auto a fuoco: una è del consigliere
Zullo jr e i pusher taglieggiati: «Andrete via da Santa Lucia»