La Protezione Civile della Regione Campania ha deciso di prorogare e innalzare il livello di allerta meteo, portandolo ad Arancione su buona parte del territorio, in particolare sulla fascia costiera. La misura entrerà in vigore dalle 23.59 di oggi e durerà fino alle 23.59 di domani per le zone più esposte.
Zone interessate dall’allerta arancione
Le aree interessate sono:
- Zona 1: Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana
- Zona 2: Alto Volturno e Matese
- Zona 3: Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini
- Zona 5: Tusciano e Alto Sele
- Zona 6: Piana Sele e Alto Cilento
Sulle restanti zone della Campania viene prorogato il livello Giallo per ulteriori 24 ore.
Previsioni meteo e fenomeni attesi
Si prevedono precipitazioni intense a carattere di rovescio o temporale, con possibile forte intensità. Le condizioni meteo potrebbero provocare:
- Dissesto idrogeologico diffuso e rischio idraulico
- Venti forti sud-occidentali con possibili raffiche
- Mare agitato e possibili mareggiate lungo le coste esposte
Rischi e criticità attese
Tra i principali rischi segnalati dalla Protezione Civile:
- Instabilità di versante, frane superficiali e colate rapide di fango o detriti
- Ruscellamenti superficiali con trasporto di materiale e possibili erosioni
- Allagamenti di locali interrati e a pian terreno
- Innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua, con rischio di inondazioni
- Scorrimento superficiale delle acque sulle strade e rigurgiti delle acque piovane
- Fenomeni franosi e possibili cadute massi in zone idrogeologicamente fragili
- Possibili danni a coperture, strutture temporanee e verde pubblico
Raccomandazioni per la popolazione
La Protezione Civile invita i cittadini a:
- Evitare spostamenti non necessari
- Prestare attenzione a zone soggette a frane o allagamenti
- Mettere in sicurezza oggetti e strutture esposte al vento
- Tenersi aggiornati sulle comunicazioni ufficiali

