Skip to content

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: le iniziative del Comitato Femminile Plurale di Confindustria Salerno

Le aziende sono state invitate ad inserire all’interno dei loro siti web un chatbot dedicato
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: le iniziative del Comitato Femminile Plurale di Confindustria Salerno

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Comitato Femminile Plurale di Confindustria Salerno, in aggiunta alle attività di sensibilizzazione sulla parità di genere poste in essere nella propria attività, ha inteso invitare le aziende salernitane ad aderire a Save the Woman: la campagna di sensibilizzazione dedicata alla prevenzione e al contrasto della violenza sulle donne.

Come è noto, la violenza può manifestarsi in molte forme e in contesti insospettabili: luoghi di lavoro, uffici, aziende, strutture ricettive, ambienti pubblici e privati. Per tale ragione le aziende sono state invitate ad inserire all’interno dei loro siti web un chatbot dedicato: uno strumento semplice, automatico, discreto, che può offrire a chiunque ne abbia bisogno una via per chiedere aiuto, informarsi, segnalare episodi di violenza o situazioni di rischio inserendo questo script:

le imprese potranno contribuire in modo immediato a creare una rete diffusa di attenzione e protezione. Con il Chatbot si mette a disposizione dei visitatori del sito un canale di supporto che può favorire l’emersione di situazioni altrimenti invisibili e segnalarle al Centro Antiviolenza CIF (Centro Italiano Femminile) di Salerno. E’ un gesto piccolo per chi ospita il codice, ma potenzialmente decisivo per chi, in un momento di fragilità, cerca un punto d’appoggio sicuro.

Nel nostro essere donne, imprenditrici, manager e cittadine – sottolinea Elena Salzano, Presidente del Comitato Femminile Plurale di Confindustria Salerno – sappiamo che il cambiamento culturale richiede azioni concrete, capillari e coraggiose. Questa iniziativa va proprio in questa direzione: trasformare ogni nostro sito in un piccolo presidio di attenzione, di rispetto, di cura. Intendiamo così rafforzare il nostro ruolo di imprenditrici responsabili, capaci di portare nelle nostre strutture un messaggio chiaro e non negoziabile: la violenza non è mai accettabile.”

A partire da dicembre sarà, inoltre, attiva una sede Save the Woman in via SS. Martiri Salernitani 48, interno 11, un nuovo punto di supporto messo a disposizione del territorio per promuovere iniziative, progetti e attività di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne. La sede non è un punto di ascolto né sostituisce un centro antiviolenza, ma rappresenta uno spazio dedicato alla diffusione della cultura del rispetto, alla collaborazione con le realtà locali e all’organizzazione di momenti di confronto e partecipazione e sarà aperto al pubblico il lunedì dalle 9,00 alle 13,00 del lunedì. Per info: https://www.savethewoman.org/en/homepage/.

Leggi anche

Tragedia durante la battuta di caccia, ucciso 69enne
Bancomat sradicato, colpo da 50mila euro a Scafati
Elezioni regionali, il campo largo dilaga e punta al Governo