Gli esperti definiscono “eccezionale” la portata di un temporale quando, in media, cadono 10 millilitri d’acqua all’ora. A Salerno, dalla mezzanotte fino a mezzogiorno di ieri sono caduti, in media, 70 millimetri d’acqua (5,83 millimetri all’ora) quindi la portata di queste precipitazioni è valutata come “forte”, certamente non emergenziale. Eppure, mezza giornata di pioggia forte è bastata per far “affogare” tutta Salerno: completamente in tilt la zona orientale, allagati i rioni collinari, Fratte e la zona Irno, mentre il centro storico si è trasformato in un fiume ingrossato dall’acqua che arrivava dai canali di scolo e i vicoli diventati torrenti. «Sono state piogge importanti: quando si supera un certo livello – insiste il sindaco Vincenzo Napoli – le fogne non sono in grado di ricevere l’acqua e si verificano fenomeni di non assorbimento. Verificherò che Salerno Sistemi abbia messo in campo tutte le manutenzioni delle caditoie che abbiamo richiesto ma credo siano state fatta. Per il resto, speriamo che non succeda altro».
Se il primo cittadino si riserva di verificare l’effettiva manutenzione delle caditoie, i residenti dei quartieri collinari, invece, hanno la certezza che non sono state effettuate come tra l’altro chiedevano da tempo. E così, si sono trovati le auto immerse nell’acqua e anche nel fango, le strade impraticabili mentre i comitati di quartiere si stanno organizzando per valutare l’eventualità di presentare un esposto contro il Comune proprio per la mancanza di manutenzione.
++++ L’ARTICOLO COMPLETO SULL’EDIZIONE ODIERNA DEL QUOTIDIANO CARTACEO ++++
Pioggia forte: Salerno annaspa fra i disagi
di Eleonora Tedesco

- Pubblicato il 19 Novembre 2025
- Tags: allagamenti, maltempo, salerno, sos manutenzione
Leggi anche
Blitz dei carabinieri al centro commerciale a Salerno. Ma è un’esercitazione
Corso a Salerno, cantiere infinito: stop a ottobre 2026
Eboli, film vietato a scuola: prof nella bufera
