Skip to content

Corso a Salerno, cantiere infinito: stop a ottobre 2026

di Alessandro Mosca
Corso a Salerno, cantiere infinito: stop a ottobre 2026

Chiamatelo pure cantiere infinito: serviranno 270 giorni dal termine della ventesima edizione di Luci d’Artista (il gong è fissato per il prossimo primo febbraio) per completare il restyling di corso Vittorio Emanuele. Per quasi l’intero 2026, dunque, gli operai saranno al lavoro per completare la riqualificazione dei pezzi mancanti, cioè tutto il reticolato di stradine e traverse che tagliano la passeggiata pedonale nel cuore della city, i cui lavori – non senza qualche critica – sono terminati nelle scorse settimane.
Ben 270 giorni: è il tempo concesso dal Comune di Salerno alla cordata formata dalle società Spinosa e Co.ge.vi – che si stanno occupando del “Corso da Re” ormai da anni – accogliendo la richiesta arrivata dai privati. La proroga al termine del cantiere è stata messa nero su bianco in una determina firmata dal responsabile del Settore Mobilità di Palazzo Guerra, Luigi Mastandrea. Il documento ripercorre tutto il lungo iter degli interventi riguardanti il “lotto secondo” del restyling del Corso, quello degli interventi nel tratto fra via Santi Martiri e piazza Portanova aggiudicato nel luglio del 2023 al raggruppamento temporaneo d’imprese per l’importo di 3 milioni 777mila euro.
++++ L’ARTICOLO COMPLETO SULL’EDIZIONE ODIERNA DEL QUOTIDIANO CARTACEO ++++

Leggi anche

Blitz dei carabinieri al centro commerciale a Salerno. Ma è un’esercitazione
Pioggia forte: Salerno annaspa fra i disagi
Eboli, film vietato a scuola: prof nella bufera