Skip to content

Scuole a Salerno, ecco la “rivoluzione”: nuovi indirizzi e bocciature

La Provincia accoglie tante richieste: la Regione decide sui casi “spinosi”
Scuole a Salerno, ecco la “rivoluzione”: nuovi indirizzi e bocciature

Una miriade di nuovi corsi di studio – soprattutto serali – in tutto in territorio che va da Scafati a Sapri; una serie di richieste che, adesso, dovranno essere vagliate dalla Regione Campania; diverse proposte rispedite al mittente e che non varranno per l’anno scolastico 2026/2027. La Provincia di Salerno, negli ultimi giorni, ha presentato il piano di dimensionamento scolastico per il prossimo anno, definendo così le novità – spesso grosse – che i vari istituti del Salernitano potranno offrire alla loro utenza. Il via libera all’articolato piano d’intervento è arrivato con la firma del presidente dell’Ente di Palazzo Sant’Agostino, Vincenzo Napoli, in seguito alle richieste presentate da Comuni e istituzioni scolastiche e agli incontri che si sono susseguiti nel corso delle ultime settimane, anche alla presenza delle rappresentanze sindacali. Nel corso del suo intervento, il dirigente del settore Edilizia Scolastica e Patrimonio, Angelo Michele Lizio – così come i funzionari delegati della Provincia – ha evidenziato che l’orientamento seguito è quello di «favorire tutte le richieste – riporta il verbale dell’ultimo summit – se non alterano l’organizzazione esistente», demandando comunque alla Regione le scelte finali. E, inevitabilmente, ci sono stati dei rifiuti. Perchè – come ha sottolineato il vicepresidente della Provincia, Giovanni Guzzo – «le richieste dei Comuni e delle scuole vengono di solito accolte quando non pregiudicano l’esistenza di altre istituzioni scolastiche: a un deliberato che mette in discussione un’autonomia non deve essere concesso parere favorevole».
++++ L’ARTICOLO COMPLETO SULL’EDIZIONE ODIERNA DEL QUOTIDIANO CARTACEO ++++

Leggi anche

Eboli, marocchino accoltellato e ucciso in casa: tre fermati
Salerno, vandali lanciano oggetti nei Giardini della Minerva: danni alle strutture
Salerno, la Municipale vara i controlli in e-bike