Skip to content

Caos ripascimento a Salerno, pronta una nuova denuncia

di Eleonora Tedesco
Sabbia non conforme rispetto al capitolato d’appalto, il Codacons sollecita la Corte dei Conti. Il Comune in azione
Caos ripascimento a Salerno, pronta una nuova denuncia

Da arenile restituito ai salernitani, “Universo beach” è diventata la spiaggia della discordia: da questione ambientale e di rilancio della vocazione marina della città si sta trasformando in oggetto di perizie e carte bollate. Dalla relazione della ditta incaricata di prelevare campioni della sabbia utilizzata per rifare lo spazio in riva al mare tra Paesta e Torrione, infatti, è emerso chiaramente – fin da metà di giugno scorso, e cioè ben prima degli esposti che hanno portato Guardia di finanza ed Arpac ad effettuare vari rilievi e subito dopo l’apertura al pubblico – che il materiale che era stato utilizzato dalla cordata guidata dal Consorzio Infratech affidataria dei lavori non era conforme rispetto alle prescrizioni del capitolato d’appalto: in particolare, dai documenti emerge una presenza di “materiali fini” ben superiore rispetto ai limiti imposti nel contratto. La questione, come detto, è finita in un fascicolo della Procura di Salerno che ha avviato un’indagine e secretato tutti i riscontri eseguiti la scorsa estate. E, intanto, il cantiere che doveva ripartire subito dopo l’estate, a cavallo di San Matteo, resta fermo. «Non possiamo permetterci di perdere tempo per un’opera così importante. Ho già sentito il responsabile del procedimento che dovrà convocare i responsabili della ditta e verificare dettagliatamente tutti i rilievi per procedere con eventuali contestazioni» fa sapere l’assessore all’Urbanistica, Dario Loffredo. In sostanza, si dovrà capire se la ditta sarà disposta a risistemare la situazione come da capitolato oppure se sarà necessaria la rescissione del contratto con la conseguente richiesta di risarcimento dei danni.
Insomma, l’amministrazione rischia di arenarsi proprio sul progetto ritenuto strategicamente più importante per la città. E non resta certamente a guardare il Codacons Campania: l’associazione, infatti, dopo gli ultimi sviluppi è pronta a presentare un esposto alla Corte dei Conti.
++++ L’ARTICOLO COMPLETO SULL’EDIZIONE ODIERNA DEL QUOTIDIANO CARTACEO ++++

Leggi anche

Eboli, marocchino accoltellato e ucciso in casa: tre fermati
Salerno, vandali lanciano oggetti nei Giardini della Minerva: danni alle strutture
Salerno, la Municipale vara i controlli in e-bike