Skip to content

Eboli, confermate 37 misure cautelari per i pusher del Paterno

di Francesco Faenza
Maiale va ai domiciliari, Corrado torna in libertà
Eboli, confermate 37 misure cautelari per i pusher del Paterno

Si sono concluse le udienze davanti al Tribunale del Riesame di Salerno per i presunti componenti della rete di spaccio del rione Paterno di Eboli. I giudici Sgroia, Cioffi e De Luca hanno confermato le misure cautelari emesse dal gip Gerardina Romaniello per 37 dei 39 indagati. Solo due le posizioni modificate: quelle di Cosimo Maiale, 50 anni, e Alessio Corrado, 21 anni.
Maiale, difeso dall’avvocato Antonio Boffa, dopo venti giorni di detenzione in carcere, ha ottenuto la concessione degli arresti domiciliari. Corrado, rappresentato dall’avvocato Costantino Cardiello, è invece tornato in libertà, dopo essere stato inizialmente sottoposto alla misura degli arresti domiciliari.
Decisive, per entrambi, sono risultate le memorie difensive depositate dai rispettivi legali, che hanno convinto il collegio giudicante a ridimensionare la posizione dei due imputati. In particolare, i giudici del Riesame hanno ritenuto non più sussistente il vincolo associativo che aveva determinato la misura cautelare più severa, richiesta e sostenuta in udienza dai pm Di Vico e Benincasa, i quali avevano chiesto la conferma delle misure originarie (carcere per Maiale, domiciliari per Corrado).

Leggi anche

Salerno: spari, armi e spaccio di droga
Salerno, la tomba della bimba coperta dall’immondizia
Pista ciclabile da Salerno a Paestum: i giudici bloccano il maxi progetto